Cercare lavoro è di per sé un lavoro, ma quanti hanno questa consapevolezza? Molto di ciò che ho appreso come career coach l'ho imparato lavorando su me e commettendo molti errori. Mancanza di strategia, motivazione e, soprattutto, mancanza di energia sono stati i miei errori principali. Molte delle persone che mi contattano oggi per intraprendere un percorso di career coaching arrivano da me con poche certezze, molta frustrazione e un briciolo di speranza: cercare qualcuno che aiuti a migliorare le cose nel processo. Se anche tu ti trovi in questa situazione e hai bisogno di capire quali errori stai commettendo o quali devi evitare di fare eccoti la risposta in questo articolo.
Il mio obiettivo? Aiutarti a rendere la ricerca del lavoro più sostenibile ed efficace!
1. Cercare lavoro senza energia
Molte persone iniziano la ricerca già scariche: dopo un licenziamento, un periodo di stress o di inattività, l’entusiasmo è basso. Ma la ricerca di lavoro è un’attività che richiede energia mentale, emotiva e fisica. Se non curiamo questo aspetto ogni candidatura diventa un peso, ogni rifiuto un macigno e a un certo punto ci si blocca.
Come evitarlo
- Sii consapevole delle tue energie: non siamo macchine, siamo persone.
- Mantieni una routine quotidiana che ti dia struttura e regolarità, che non sia fatta solo di lavoro.
- Dedica tempo a movimento, sonno e attività rigeneranti. Fa' qualcosa che ti piace!
- Coltiva consapevolezza, sii centrato: check emotivi, un esempio? Chiediti: come sto oggi? Come sto investendo le mie energie? Cosa posso fare per stare meglio?
Se desideri approfondire questo tema posso aiutarti: sono un core energy coach, nel mio lavoro metto al centro le energie e utilizzo uno strumento utilissimo che si chiama ELI assessment (Energy Leadership Index Assessment). Questo assessment ti aiuta a capire dove stai investendo le tue energie, cosa ti sta drenando e cosa, invece, potrebbe ricaricarti e portarle in alto. Se ti interessa contattami per ricevere maggiori informazioni.
2. Inviare CV a caso
Un altro errore è la strategia “sparare nel mucchio”: inviare decine di CV senza personalizzazione. Questo approccio non solo riduce drasticamente le probabilità di essere notati, ma alimenta frustrazione e senso di fallimento.
Come evitarlo
- Definisci il tuo obiettivo: che tipo di lavoro cerchi e perché. Che tipo di azienda cerchi, cosa immagini fare.
- Personalizza ogni candidatura (CV e lettera) evidenziando le competenze più rilevanti.
- Ricorda che la qualità conta più della quantità: meglio 5 candidature mirate che 50 generiche. MAI mandare CV a raffica. Rischieresti di bruciare molte possibilità.
La maggior parte delle persone che conosco fa proprio questo: mandare CV a raffica, sparare nel mucchio. Indovina cosa succede? Un bel niente. Nessun recruiter li contatta, nessun feedback. Il perché è chiaro, bisognerebbe fermarsi uno step prima ;)
3. Cercare lavoro da soli
Molti affrontano la ricerca in isolamento, senza confrontarsi con nessuno. Ma il networking e il supporto professionale possono fare la differenza. Secondo studi di LinkedIn, oltre il 70% delle assunzioni avviene tramite rete di contatti. Oggi, utilizzare Linkedin è fondamentale, e chiaramente serve utilizzarlo nel modo giusto.
Come evitarlo
- Attiva la tua rete: amici, ex colleghi, contatti LinkedIn. Non devi temere questo passaggio. In questa fase chiudersi non aiuta.
- Partecipa a eventi e webinar di settore, lavora sul tuo personal branding.
- Valuta il supporto di un career coach: può aiutarti a mantenere le energie alte, definire una strategia chiara e affrontare i momenti di difficoltà con maggiore lucidità.
Ma, soprattutto, un career coach può aiutarti a vedere cose che non hai ancora visto grazie a uno sguardo nuovo su di te.
Nei miei percorsi di career coaching lavoro fianco a fianco con chi si affida a me e so quanto sia importante e delicato questo passaggio. Scegliere il professionista giusto è una scelta vincente, aiuta a minimizzare errori e ottimizzare i tempi. E si sa, per cercare lavoro, il lavoro giusto, a volte è necessario investire molto tempo.
Quindi...
Cercare lavoro è un percorso che richiede energia, focus e supporto. Evitare questi tre errori ti permette non solo di aumentare le probabilità di successo, ma anche di vivere la ricerca con più serenità e fiducia.
👉 Se senti che la tua energia è bassa o ti serve un metodo, prenota la tua call gratuita di career coaching con me: insieme possiamo costruire una strategia su misura per te.
Leggi cosa dicono di me: https://it.trustpilot.com/review/enzamariasaladino.com
Scopri di più sul mio percorso di career coaching: https://www.enzamariasaladino.com/career-coaching